Talk
Scegli cosa voglio
Nella vita di tutti i giorni il timone delle nostre scelte è nelle mani dell’intuito, prezioso risultato di milioni di anni di evoluzione. Se da una parte l’intuito ha il pregio farci scegliere in modo rapido, anche di fronte alle situazioni più complesse, dall’altra capita che ci faccia fare errori grossolani. Questo è il tema del talk Scegli cosa voglio che unisce il rigore dell’indagine scientifica, all’intrattenimento di uno show.
INFO
Talk
Percezioni economiche
L’11 dicembre 2008 Bernard Madoff viene condannato a 150 anni di carcere per aver truffato per decine di miliardi di dollari i suoi clienti, in un modo tanto semplice quanto efficace. Come decidiamo a chi affidare i nostri risparmi? Il talk Percezioni economiche parte da questa domanda per ragionare su quanto l’intuito, incoraggiato da una scarsa confidenza con la matematica, possa influenzare le nostre scelte economiche più di quanto immaginiamo, quando compriamo un hamburger o quando investiamo i risparmi di una vita. Per scoprire che alcuni meccanismi che pensavamo prerogativa di noi umani, in realtà li condividiamo con alcune scimmie, indizio che il nostro rapporto col denaro si è formato milioni di anni prima che nascesse il denaro stesso.
INFO
Video
Foto
Economia
Dopo l’esperienza di Fate il Nostro gioco abbiamo allargato lo sguardo dal gioco d’azzardo al più ampio tema del ragionamento e della scelta economica, un piede nella matematica e l’altro nella psicologia, stimolati e aiutati in questo lavoro dalla preziosa consulenza scientifica del Prof. Vincenzo Crupi, Direttore del Centro di Logica, Linguaggio e Cognizione dell’Università di Torino. Così abbiamo creato nuove iniziative di educazione finanziaria e di divulgazione dell’economia comportamentale, una scienza affascinante e ancora poco nota che ha minato le fondamenta dell’economia classica e che è valsa il premio Nobel per l’economia a uno dei suoi fondatori, lo psicologo Daniel Kahneman.