Formazione
Pensiero creativo
Allenando i più brillanti giovani del Piemonte e della Valle d’Aosta per le competizioni matematiche nazionali e internazionali, abbiamo sviluppato contenuti e modalità di lavoro per potenziare le capacità di problem solving e pensiero laterale nei ragazzi. Con questo corso attingiamo a questa ricca esperienza per svolgere un’attività che ha lo scopo di allenare a pensare creativamente, a riconoscere i blocchi cognitivi o le cose che diamo per scontate, alla ricerca di vie alternative per la soluzione di problemi.
INFO
Pensiero creativo
Secondo il Word Economic Forum del 2015 «entro 5 anni oltre un terzo delle competenze che oggi sono considerate importanti nel mondo del lavoro saranno cambiate» (fonte). Se nel 2015 la creatività era al decimo posto per importanza, nel 2020 scalerà la classifica fino alla terza posizione e il pensiero critico salirà al secondo posto. Sembra quindi che nei prossimi anni la formazione aziendale si debba spostare dal potenziamento della capacità di negoziazione e di coordinarsi con gli altri alla creatività e al pensiero critico.